MEDIAZIONE SCOLASTICA
I conflitti se non vengono gestiti o risolti possono peggiorare in maniera irreparabile: un conflitto può infatti accrescere secondo logiche proprie creando tensioni all’interno delle relazioni interpersonali di chi lo sta vivendo. Non sempre però vi è la volontà di risolvere un conflitto in modo pacifico o, molto spesso, esiste l’intenzione, ma vengono meno gli strumenti utili per poter abitare e risolvere le situazioni conflittuali in modo sano. La mediazione scolastica è un intervento che si propone di aiutare bambini e ragazzi a riflettere su temi legati alla conflittualità in modo costruttivo, incoraggiandoli a vedere il conflitto come un'opportunità di crescita e non come ostacolo da evitare. Infatti, chiudere una situazione conflittuale dimostrandosi più forte spesso sembra la strada più veloce ed efficace, ma attraverso questo percorso sentiamo il bisogno e la necessità di avvicinare i giovani alla logica win-win (traducibile come vincente-vincente, oppure io vinco-tu vinci).
A chi si rivolge?
​
-
Istituti scolastici di ogni ordine e grado
L'obiettivo principale:
​
Prevenire bullismo e cyberbullismo educando alla gestione del conflitto nelle dinamiche relazionali tra pari, tra alunni e insegnanti ed in famiglia.